📅 Sabato, 22 febbraio 2025 – dalle ore 9:00 alle 14:00
🧑⚕️ PROFESSIONE SENZA CONFINI
Equipollenza e riconoscimento dei titoli esteri in Italia
📍 Corso Trapani 91B – 10141 Torino (TO)
⏱ Durata: 5 ore
📌 Evento gratuito
🎯 Tematica
Il convegno affronta il tema del riconoscimento dei titoli di studio esteri, in particolare per cittadini extra-UE (come molti latinoamericani presenti a Torino), con focus sui titoli in ambito sanitario come infermieristica, spesso non riconosciuti formalmente in Italia.
💬 Si discuterà di:
– Equipollenza dei titoli accademici e professionali esteri
– Normative italiane ed europee
– Diritti dei professionisti stranieri
– Integrazione nel mercato del lavoro italiano
– Esperienze dirette, strategie e prospettive future
👥 Con la partecipazione di esperti legali, rappresentanti istituzionali e professionisti con esperienze reali.
🤝 Organizzato da: ASSO.I.P.A
📞 Info: 333 534 6066
📅 Sabato, 16 novembre 2024 – dalle ore 9:30 alle 14:00
🩺 CONVEGNO GRATUITO
Prevenzione, sensibilizzazione e screening dei tumori
– Cervice uterina
– Mammella
– Colon-retto
📍 Gruppo Abele Onlus – Torino
⏱ Durata: 4 ore e 30 minuti
💡 Convegno promosso dall’associazione ASSOIPA, in collaborazione con:
– Prevenzione Serena – Regione Piemonte
– Associazione Camminare Insieme
– Gruppo Abele Onlus
👩⚕️ Con la partecipazione di medici specialisti in ginecologia, ostetricia e screening oncologico.
🎯 Obiettivo: informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina, della mammella e del colon-retto, promuovendo l’adesione ai programmi di screening gratuiti della Regione Piemonte.
🤝 Con il patrocinio di:
– Consiglio Regionale del Piemonte
– Consolato Generale del Perù a Torino
– Ordine Professioni Infermieristiche di Torino (OPI)
– Circoscrizione 3 Torino
📞 Per informazioni: 333 534 6066
📅 Sabato, 20 aprile 2024 – dalle ore 9:00 alle 13:30
📍 Gruppo Abele Onlus – Torino
⏱ Durata: 4 ore e 30 minuti
🎯 Destinatari: aperto a tutti, dai 16 anni in su.
👨⚕️ Finalità: acquisizione di competenze pratiche di primo soccorso base e avanzato, con uso del DAE.
🔎 Obiettivi del corso:
– Riconoscere arresto cardiaco e respiratorio
– Attivare correttamente i soccorsi
– Posizione laterale di sicurezza (PLS)
– Eseguire RCP su adulto, bambino e lattante
– Utilizzare il defibrillatore (DAE)
– Riconoscere e gestire l’ostruzione delle vie aeree
– Manovre di disostruzione su tutte le età
🎓 Certificazioni rilasciate:
– Attestato e tesserino validi su tutto il territorio nazionale
– Validità 2 anni
🤝 Organizzato da:
ASSOIPA, in collaborazione con:
A.I.C.R. – Associazione Italiana Cuore e Rianimazione "Lorenzo Greco O.N.L.U.S."
Fondazione Gruppo Abele
Consolato Generale del Perù a Torino
Circoscrizione 3 Torino
OPI Torino (Ordine Professioni Infermieristiche)
👶 ASSOIPA sostiene le famiglie nella diffusione del primo soccorso per salvare vite, in particolare dei bambini. Nessuna vita persa per soffocamento.
📲 Iscrizione obbligatoria entro il 16 aprile 2024:
forms.gle/gEpidB7SHmrfVEvB6
☎️ Info: 333 534 6066 – 320 912 0802
🧥 Si consiglia abbigliamento comodo per le esercitazioni pratiche. Segnalare eventuali disabilità.
📅 Sabato, 20 aprile 2024 – dalle ore 10:30 alle 13:30
📍 Gruppo Abele Onlus – Torino
⏱ Durata: 3 ore
👥 Rivolto a personale laico, famiglie, educatori e comunità
👶 Lezione “Bimbi Sani e Sicuri” + Corso BLS-D Pediatrico
Evento gratuito di primo soccorso pediatrico teorico-pratico, con insegnamento delle manovre di disostruzione e utilizzo del defibrillatore (DAE) su bambini e lattanti.
🎯 Obiettivi:
– Prevenire la morte per soffocamento nei bambini
– Fornire competenze base e avanzate di rianimazione cardiopolmonare
– Rafforzare la rete di mutuo soccorso nella comunità
🎓 Attestato di partecipazione al termine della lezione
🤝 Organizzato da:
ASSOIPA, in collaborazione con:
– A.I.C.R. – Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco O.N.L.U.S.”
– Fondazione Gruppo Abele
Con il patrocinio di:
– Consolato Generale del Perù a Torino
– Circoscrizione 3 di Torino
– Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) Torino
☎️ Info: 333 534 6066 – 320 912 0802
👕 Si raccomanda abbigliamento comodo per le esercitazioni pratiche. Segnalare eventuali disabilità o esigenze specifiche.
📅 Domenica, 3 dicembre 2023 – dalle 9:00 alle 13:30
💡 "SALUTE DELLA BOCCA" – Gestione, cura e prevenzione del cavo orale e dei denti
Evento formativo gratuito rivolto alla comunità per promuovere la prevenzione e la salute dentale.
🕘 Durata: 4 ore e 30 minuti
📍 Gruppo Abele – Torino
🎯 Obiettivi della giornata:
– Sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dentale per una buona salute orale
– Informare su pratiche igieniche corrette e prevenzione di carie e gengiviti
– Promuovere una corretta alimentazione per denti sani
– Facilitare l’accesso alle cure preventive
– Formare assistenti ospedalieri e domiciliari sulle buone pratiche dell’igiene orale
🎓 Al termine dell’evento verranno rilasciati certificati di partecipazione
👨⚕️ Organizzato da: ASSO.I.P.A
📞 Info: 333 534 6066
📅 Martedì, 28 giugno 2022 – dalle ore 10:30 alle 13:30
🧠 Progetto Pilota di Prevenzione e Promozione della Salute
“Alcool e Giovani” – Evento gratuito per sensibilizzare e informare sull’uso consapevole degli alcolici.
📍 Educatorio della Provvidenza – Corso Trento 13, Torino
⏱ Durata: 3 ore
👥 Destinatari: giovani tra i 17 e i 23 anni (massimo 30 partecipanti)
🎯 Obiettivo dell’evento:
– Informare sui rischi dell’abuso di alcol in età adolescenziale
– Promuovere un consumo consapevole e responsabile
– Favorire riflessioni sulla percezione del consumo giovanile
🤝 Organizzato da: ASSOIPA
In collaborazione con:
Progetto Paradero Nomis,
ASL Città di Torino – Dipartimento Dipendenze,
Percezione Giovani – Regione Piemonte
📞 Info: 333 534 6066
📅 Sabato, 11 giugno 2022 – dalle 8:30 alle 17:00
📍 Croce Rossa Italiana – Comitato di Beinasco (TO)
⏱ Durata: 8 ore e 30 minuti
👥 Aperto a tutta la popolazione (massimo 30 partecipanti)
💡 Corso teorico e pratico per affrontare situazioni di emergenza: disostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica, e interventi base per ridurre il rischio per la salute.
🎓 Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
👨⚕️ Organizzato da: ASSO.I.P.A
🤝 In collaborazione con: Croce Rossa Italiana – Comitato di Beinasco
📞 Info: 333 534 6066
📅 Venerdì, 14 aprile 2023 – dalle ore 8:30 alle 17:00
📍 Gruppo Abele Onlus – Torino
⏱ Durata: 6 ore e 30 minuti
💡 Corso teorico-pratico di Primo Soccorso – BLS Laico, aperto a tutta la popolazione.
Obiettivo: fornire strumenti per affrontare emergenze comuni, tra cui la disostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica, e l’attuazione di interventi base per la salvaguardia della salute.
🎓 Attestato di partecipazione rilasciato al termine del corso
👨⚕️ Organizzato da:
– ASSO.I.P.A
– Gruppo Abele Onlus
– Croce Rossa Italiana – Comitato di Beinasco
🤝 Con il patrocinio della Circoscrizione 3 – Torino
📞 Info: 333 534 6066
📅 Venerdì, 11 novembre 2022 – dalle ore 9:00 alle 14:00
👥 Evento formativo con rilascio di crediti ECM (3)
📍 Villa Caramora – Verbania
⏱ Durata: 5 ore
💡 Tema: La gestione dei pazienti con problematiche comportamentali, spesso legate a stati di fragilità come obesità, malnutrizione o disturbi del comportamento alimentare, anche in assenza di diagnosi psichiatrica.
🎯 Obiettivo formativo:
Tutelare gli aspetti assistenziali e socio-assistenziali dei pazienti fragili (minori, anziani, tossicodipendenti, persone con disagio psichico).
🏷 Area formativa: Obiettivi tecnico-professionali
📜 Crediti ECM riconosciuti: 3
🎓 Evento rivolto a operatori sanitari e professionisti del settore.
🤝 Organizzato da: ASSOIPA
📞 Info: +39 333 534 6066
📅 Sabato, 9 luglio 2022 – dalle 8:00 alle 14:00
📍 Croce Rossa Italiana – Comitato di Beinasco (TO)
💶 Quota di iscrizione: 50 € (pagamento in sede, quota regionale)
👨⚕️ Riservato a infermieri, OSS, ostetriche e altri professionisti sanitari
🎓 Crediti formativi: 12,5 ECM
👥 Max. 30 partecipanti
⏱ Durata: 6 ore
💡 Corso teorico e pratico per riconoscere e gestire l’arresto cardiorespiratorio in adulti e bambini, prevenendo danni anossici cerebrali, in totale sicurezza per il soccorritore, il paziente e gli astanti.
📚 Docente: Dott. Salina L. – Infermiere specializzato in area critica, docente universitario, referente locale ANIARTI.
🎖 Alla fine del corso:
🤝 Organizzato da: ASSO.I.P.A
Con la collaborazione di Croce Rossa Italiana – Comitato di Beinasco
📞 Info: 333 534 6066
Usamos cookies para analizar el tráfico del sitio web y optimizar tu experiencia en el sitio. Al aceptar nuestro uso de cookies, tus datos se agruparán con los datos de todos los demás usuarios.